Il Servizio Elettorale cura la tenuta delle liste elettorali e provvede alle operazioni relative alle elezioni; rilascia i certificati di iscrizione nelle liste elettorali, provvede all'aggiornamento degli albi dei Presidenti di seggio e degli scrutatori, riceve e aggiorna gli albi dei Giudici Popolari.
Quando un/a cittadino/a Italiano/a compie 18 anni, diventa elettore iscritto nelle liste elettorali del Comune di residenza; gli viene consegnata la tessera elettorale, che durerà per 18 consultazioni.
Quando un/a cittadino/a Italiano/a trasferisce la propria residenza, viene inserito nelle liste elettorali del Comune di nuova residenza (durante i mesi di gennaio e luglio e un mese prima di ogni nuova elezione). Perciò viene emessa una nuova tessera elettorale, che gli verrà consegnata dall’Ufficiale Elettorale previo ritiro della vecchia tessera.
Area o Settore
Area Amministrativa
Personale
Contatti
Orari
Durante il mese di agosto solitamente gli uffici osservano un orario estivo, rimanendo chiusi il sabato.
Per poter esprimere il proprio voto è necessario esibire la tessera elettorale accompagnata da un documento di identificazione personale munito di fotografia e rilasciato da una Pubblica Amministrazione.
I documenti di identificazione considarati validi ai fini del voto sono:
Anche se scaduti, i documenti sopra citati sono giudicati validi purché risultino sotto ogni altro aspetto regolari e possano assicurare la precisa identificazione del votante.
In mancanza di un documento, l'identificazione può comunque avvenire attraverso:
Durante le elezioni, l'Ufficio Servizi Demografici rimane aperto per alcune ore per il rilascio della carta di identità e della tessera elettorale.
La tessera elettorale è gratuita e permette, unitamente ad un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.
Sulla tessera sono indicati:
La tessera elettorale dispone di diciotto caselle destinate all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale all'atto della votazione; è un documento permanente e dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasione di elezioni e referendum.
Informazioni, guide, servizi